SAVE THE DATE || Corso di formazione Consiglieri Responsabili Antiriciclaggio, Responsabili Antiriciclaggio e Delegati SOS – 1° Ottobre / 17 Ottobre 2025

Consiglieri Responsabili Antiriciclaggio, Responsabili Antiriciclaggio e Delegati SOS

dal 1° al 17 Ottobre 2025.

L’esperienza formativa, ideata dall’AICOM in collaborazione con il Compliance LAB del Dipartimento di Economia Aziendale – Università degli Studi Roma Tre – è diretta ad approfondire le novità intervenute con il recepimento degli orientamenti EBA sulle politiche relative alla gestione della conformità con focus  sul  ruolo e sulle conoscenze e competenze del Responsabile AML e sulle sue prime applicazioni operative, conseguenti alle disposizoni emanate in materia a livello nazionale.

L’iniziativa di contenuto pratico e operativo è rivolta ai rappresentanti degli Organi di governance dei soggetti obbligati (AD, Esponenti responsabili AML, Consiglieri, ecc.), ai responsabili delle Funzioni Compliance, AML ed ai delegati alle SOS nonché ai rispettivi collaboratori; in considerazione delle ricadute organizzative e sui processi aziendali, la stessa è altresì particolarmente indicata per  professionisti e operatori interessati agli impatti in termine di procedure e controlli interni.

Le docenze e le testimonianze saranno affidate a professionisti responsabili di area AML e Compliance di aziende appartenenti ai diversi soggetti obbligati nonché ad esponenti di società di consulenza esperti di area controlli e processi organizzativi; come nelle precedenti edizioni saranno altresì chiamati a partecipare quali relatori esponenti di Autorità.

La formazione è conforme alla Norma UNI 11753 Professionista della Conformità ed Etica (Compliance and Ethics) ed è utile ai fini dei percorsi certificativi in materia di conoscenze, competenze ed abilità  Compliance AML.

Il programma è strutturato in quattro moduli:

– Modulo A: Normativa di riferimento e la sua evoluzione recente
– Modulo B: Il ruolo del Componente dell’Organo di gestione responsabile Antiriciclaggio
– Modulo C: Case Study, esempi e profili di attenzione
– Modulo D: Antiriciclaggio e normative collegate: la responsabilità amministrativa degli  enti e le sanzioni internazionali; le sanzioni e le procedure sanzionatorie

Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar e si terranno di norma il: mercoledì (15.00-18.00) e venerdì (15.00-18.00).

È prevista 1 borsa di studio totale riservata a giovani neolaureati magistrali meritevoli, previo invio del CV al fine di poter valutare i rispettivi “skill” per l’attribuzione della borsa stessa.

Modulo di iscrizione

Brochure illustrativa

Per informazioni e iscrizioni:

formazione@aicomform.com

Comments are closed.