ANTIRICICLAGGIO, LOTTA AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO, CULTURA DEI CONTROLLI – BASE
Il programma è strutturato in quattro moduli:
- Normativa di riferimento e la sua evoluzione recente;
- Il ruolo del Componente dell’Organo di gestione responsabile Antiriciclaggio;
- Case Study, esempi e profili di attenzione;
- Antiriciclaggio e normative collegate: la responsabilità amministrativa degli enti e le sanzioni internazionali; le sanzioni e le procedure sanzionatorie.
Descrizione
L’iniziativa ha lo scopo di fornire una base solida di competenze nel campo dell’antiriciclaggio, della lotta contro il finanziamento del terrorismo e della cultura dei controlli.
Gli argomenti affrontati saranno sempre aggiornati e allineati con le ultime novità normative.
L’iniziativa conta sulla presenza di docenti specialisti in materia e testimonial di importanti realtà “obbligate” con un taglio operativo sia verticale sulle tecnicalità AML e sia trasversale alle diverse aree impattate dai processi antiriciclaggio.
La stessa prevede durante l’ultima giornata la somministrazione di un apposito test riguardante i diversi moduli trattati sugli argomenti affrontati nel corso ed il rilascio di un attestato di partecipazione e di superamento del test.
Per poter avere informazioni più dettagliate sugli argomenti affrontati nel corso e sui relativi docenti che vi prenderanno parte potete consultare la brochure in allegato.
Ricordiamo che i corsi possono essere personalizzati in merito ai contenuti, alla durata e al periodo di fruizione.
Informazioni aggiuntive
Location | Online |
---|---|
Durata | 30 ore formative |
Organizzatore | AICOM FORM |