Antiriciclaggio, Lotta al Finanziamento del Terrorismo, Cultura dei Controlli VIII ed.
Il programma è strutturato in quattro moduli:
- Cultura dei Rischi e dei Controlli, AML e CFT;
- AML e CFT: il sistema normativo, le recenti novità in materia e ESG;
- Principi, Processi e Organizzazione;
- Obblighi, Adeguata verifica e SOS.
Descrizione
Il corso, ideato dall’Aicom, in collaborazione con il Compliance LAB del Dipartimento di Economia Aziendale – Università degli Studi Roma Tre, ed organizzato da AicomForm, in questa ottava edizione affronterà in particolare le rilevanti novità normative europee (AML Package: Regolamenti, VI Direttiva e AMLA) e nazionali (tra le altre il recepimento delle disposizioni EBA, le disposizioni in materia di cripto valute e di trasferimenti fondi).
L’iniziativa è rivolta a responsabili e operatori, professionisti, interessati ai processi AML CFT che intendono approfondire e contestualizzare alle rilevanti novità le conoscenze e le competenze in ambito Antiriciclaggio e Lotta al Finanziamento del Terrorismo. Inoltre, è estesa a giovani laureati che intendono acquisire e contestualizzare alla complessa e specialistica disciplina le proprie conoscenze.
Informazioni aggiuntive
Location | Online |
---|---|
Data | dal 17 maggio al 14 giugno 2024 |
Organizzatore | AICOM FORM |
Prodotti correlati
-
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2023 – La prevenzione dei rischi di riciclaggio e la P.A.
Leggi tutto -
La prevenzione dei rischi di riciclaggio: dalle Autorità, regole e controlli alle nuove sfide di compliance
Leggi tutto -
EXECUTIVE MASTER IN SANZIONI INTERNAZIONALI E TRADE COMPLIANCE II ed.
Leggi tutto -
Le novità per rafforzare le sanzioni internazionali UE
Leggi tutto